Quando è freddo non si desidera altro che un caldo abbraccio, quello che può dare una buona termocoperta in grado di inondare di coccole sotto le lenzuola o accovacciati sul divano. Spesso si tende a confondere la coperta termica con lo scaldaletto o sottocoperta elettrica. In realtà, sono prodotti diversi, ci sono infatti diversi modi per scaldare il letto e le ossa, nelle gelide giornate e notti invernali. Ecco, in sintesi, un ventaglio di proposte, partendo proprio dalla coperta termica, che è il prodotto più comune e versatile, oggi rinnovata nella struttura e nel design secondo crismi di massima sicurezza e sensori di blocco del funzionamento in caso di distrazioni o dimenticanza.
La termocoperta è un accessorio multifunzionale, che non si limita a scaldare il letto, ma può essere usata anche di giorno come un tiepido mantello o da portare fuori nelle varianti per auto. Disponibili in mille varianti, le termocoperte sono facili da usare ed economiche sul mercato, che propone però anche altre soluzioni per dormire al calduccio, L’alternativa classica alla termocoperta è lo scaldaletto o sottocoperta elettrica che, a differenza della coperta elettrica, si mette fra il materasso, a cui si fissa mediante cinghie elastiche, e il lenzuolo di sotto. Lo scaldaletto o scaldasonno si può presentare anche in altre forme, come quella del coprimaterasso dotato di protezioni riscaldanti, tenuto dagli angoli elasticizzati, da accendere in caso di necessità, mentre quando è spento ha le funzioni di un comune coprimaterasso.
Al pari della sottocoperta, esiste anche la sovracoperta elettrica, da porre sotto il piumone o sotto il lenzuolo superiore, ma anche dentro il copripiumino, contribuendo a mantenere la temperatura costante per tutta la notte anche se tende a disperdere parte del calore in direzione del soffitto, disponibile in più taglie a seconda della misura del letto. Tra le altre proposte troviamo anche il copri-materasso riscaldato, da collocare sopra il materasso fissandolo con delle strisce elastiche, diverso dagli altri prodotti analoghi per la presenza di un termoregolatore che consente di impostare il grado di temperatura per ottenere il massimo comfort. Infine si può trovare sul mercato il piumone riscaldato, simile ai normali piumoni, con la differenza che si può accendere essendo dotato di una resistenza elettrica che lo fa riscaldare al pari di una termocoperta.