Livelle laser: linee punti e croci o rotante

Le livelle laser sono degli strumenti di lavoro, essenzialmente veloci, efficaci e precise. Sicuramente danno risultati decisamente migliori rispetto alle classiche livelle a bolla di un tempo, inoltre sono anche più semplici da usare. Possono essere alla portata di tutti, e spesso abbiamo tantissimi modelli diversi che presentano anche delle fasce di prezzo sostanzialmente diverse. Ci permettono di effettuare delle misurazioni impeccabili, e in base al tipo di modello, alcune sono più adatte a lavoretti semplici altre presentano delle funzioni assai più complesse. Se volete approfondire su qualsiasi aspetto visitate il sito livellelaser.it

Ovviamente si tratta di strumenti piuttosto tecnici di base, e al tempo stesso universali dato che sono ideali per tantissimi tipi diversi di misurazioni. Diciamo che i quattro modelli di livella laser principale che si possono trovare sono quelli a linee, a punti, a croci o rotante. Questi quattro nomi derivano dal tipo di proiezione laser che le livelle emettono, ma che differenze presentano?

Per quanto riguarda le livelle laser a linee sono forse le prime che ci vengono in mente, infatti molto semplicemente vanno a proiettare delle linee orizzontali, verticali e oblique a seconda di ciò che scegliamo. Queste linee guida ci consentono di avere dei punti di riferimento per posizionare dei pensili o per iniziare la costruzione di un controsoffitto e via dicendo.

Poi abbiamo i modelli a punti, questo tipo di livelle hanno delle proiezioni a punti come dice il nome, e sono essenzialmente le proiezioni ideali per trovare i punti perpendicolari, che siano perciò corrispondenti da una parete ad un’altra o dal pavimento al soffitto. Spesso si utilizzano queste livelle per svolgere dei lavori in interno, anche perché molti modelli hanno una proiezione limitata dai 5 ai 20 metri. Sono fra le livelle più semplici da utilizzare anche solo per montare dei quadri o appendere una lampada o altri lavoretti semplici, che grazie a queste livelle saranno ancora più veloci.

Il terzo tipo di livella è quella a croci, si tratta di uno strumento utilizzatissimo dai professionisti in genere, per lavori che esigono una estrema precisione e che sono diciamo molto più complessi. La proiezione in questo caso sarà a croce, proprio perché il laser formerà una croce sulla parete dove si deve lavorare.

L’ultimo modello è quello di livella laser rotante, il più complesso, generalmente usato nell’edilizia e per esterni, dato che riescono a coprire distanze anche piuttosto importanti di diffusione del raggio.