Se hai una buona scheda audio nel tuo sistema e sei in grado di ascoltare la musica in una configurazione di qualità teatrale, allora sei partito alla grande, ma se non puoi goderti i tuoi giochi e film con lo stesso audio di alta qualità, allora può davvero iniziare a influenzare il tuo divertimento. Se vuoi ottenere il miglior suono dal tuo PC, o hai problemi con effetti sonori o rumori scadenti, allora è il momento di dare un’occhiata alle schede audio del tuo PC e decidere quali passi devi fare per migliorare i tuoi suoni. Ecco 3 consigli per aiutarti a ottenere le migliori schede audio e rendere i tuoi giochi e film più divertenti con la tua scheda audio.
Dovrai eseguire alcuni controlli e test con la tua scheda audio per assicurarti che sia impostata correttamente e che non ci siano problemi hardware che causano problemi con il tuo suono. Molte schede audio hanno l’opzione di avere DMA (memoria ad accesso diretto) che consentirà al tuo computer di accedere rapidamente ai file necessari per far funzionare bene il tuo gioco o film. Se hai più schede audio e una di esse ti dà un errore o funziona lentamente, la prima cosa che dovresti fare è controllare se c’è un problema con la funzione DMA sulla tua scheda audio. È importante che la tua scheda audio abbia questa opzione particolare, dal momento che di fatto consente al tuo computer di elaborare nel migliore dei modi tutti i dati che riceve da essa in modo rapido ed efficiente, migliorando quindi il tuo suono. Se non sei sicuro di avere DMA disponibile, controlla l’hardware per assicurarti che gli slot corrispondano e controlla anche per eventuali altri problemi. Se non hai il DMA disponibile e la tua scheda audio funziona correttamente, puoi acquistarne uno aggiuntivo
Ci sono molti tipi di schede audio là fuori che puoi usare. Alcune delle più comuni includono Creative Labs Real, Creative Labs SnareX, Creative Labs Directx e altre. Se hai bisogno di schede audio per il tuo computer che supportano il DMA, probabilmente ti interesserà la Creative Labs RealSS. Se hai bisogno di schede che lavorino con Directx, ti interesserà la Creative Labs ShareX o Directx 7.
Altre novità e approfondimenti puoi trovarle qui su https://guidaschedeaudio.it/.