Un mangiapannolini è un piccolo bidone che risulta molto comodo da avere a portata di mano sul fasciatoio mentre stiamo cambiando il neonato. A prima vista quasi non ci convince e ci sembra poco utile, in realtà si tratta di qualcosa che velocizzerà sicuramente il cambio del pannolino e al tempo stesso garantisce che gli odori non si spargano in casa. Questi mangiapannolini sono dei piccoli secchi, spesso piuttosto maneggevoli e leggeri, e di solito sono pensati per essere tenuti ovunque date le dimensioni. La caratteristica principale è la loro chiusura a scatto ermetica, che permette di chiudere i pannolini sporchi mantenendo il massimo dell’igiene.
Se dobbiamo scegliere un mangiapannolini sarà buona norma e regola considerare determinati parametri e i loro risvolti pratici. Infatti in commercio possiamo trovare diversi modelli, i più economici e piccoli partono da prezzi bassi fino a salire per i più grandi. Essenzialmente la capacità del mangiapannolini è un parametro molto importante, infatti è consigliabile comunque scegliere una capacità piuttosto alta, questo per evitare di cambiare continuamente il sacchetto del mangiapannolini. Inoltre spesso i vari modelli differiscono nella struttura stessa, ed è un fattore da prendere in considerazione.
La chiusura di un mangiapannolini deve essere sempre ermetica e funzionale, dovremo pensare che spesso e volentieri avremo una mano occupata, perciò buttare il pannolino sporco dovrà essere semplice e senza intoppi. Inoltre va ricordato che gli strati di plastica dura che vanno a conferire spessore al mangiapannolini sono altrettanto importanti. Infatti più strati ci sono e meglio il secchio riuscirà a contenere gli odori. Diffidate dei modelli troppo leggeri perché generalmente possono essere poco funzionali sotto il punto di vista del contenimento degli odori. Non solo, alcuni mangiapannolini, di solito quelli che funzionano con qualsiasi sacchetto di plastica non isolano assolutamente gli odori, perciò non riescono ad essere ottimali.
E’ possibile che in commercio ci siano dei semplici bidoni che hanno forme e chiusure molto simili a quelle di un mangiapannolini, con un costo decisamente inferiore. In quel caso però spesso ci troviamo di fronte a dei semplici bidoni qualsiasi, che non avendo gli strati idonei di plastica al loro interno e non essendo dotati di una struttura igienizzante, non contengono gli odori e non hanno la stessa utilità del mangiapannolini classico. Per non cadere in queste trappole, e se volete approfondire visitate il sito www.mangiapannolino.it.