Dalla forma di un tappeto elastico si stabilisce lo spazio da dedicare al trampolino, ma anche il tipo di rimbalzo e se il telo può ospitare uno o più saltatori alla volta. I tappeti elastici in commercio possono essere rotondi, rettangolari, ovali o quadrati, ognuno con i suoi pro e contro. Il modello tondo è il più comune, quello che si identifica con il trampolino che siamo abituati ad immaginare, di conseguenza anche il modello più diffuso sul mercato, il più facile da trovare. Perché il trampolino rotondo è il più ‘gettonato’?
Il motivo principale è che si adatta a tutti, adulti e bambini, ed è il più funzionale nel rimbalzo che viene indirizzato in genere nella parte centrale del cerchio. In questo modo si evitano collisioni o cadute fuori dal perimetro del telo, in quanto questo tipo di attrezzo è progettato con barriere contenitive ai margini e non rappresenta un rischio per chi salta. I vantaggi sono molteplici, non ultimo la convenienza che dato il ricco assortimento è più facile da trovare in questa tipologia, potendo scegliere fra più modelli di fascia bassa di prezzo. Solitamente, poi, sono anche i più leggeri e facili da spostare qualora debbano essere smontati e mandati in letargo d’inverno. Disponibili in svariate dimensioni, coprono un target di utenza molto ampio, che include bimbi piccoli, adulti e sportivi.
Ma anche il tappeto elastico rotondo presenta degli svantaggi, innanzitutto il fatto che non è grande come altri modelli la cui forma li porta ad essere più spaziosi, come quelli rettangolari. Inoltre, la conformazione rotonda può rivelarsi più difficoltosa nello smontaggio e ripiegatura dell’attrezzo. A quale cliente ideale si adatta il trampolino rotondo? Come abbiamo già detto, si adatta tutti indistintamente, ma essendo la soluzione più economica si presta ad un uso domestico e familiare per chi vuole arricchire la zona giochi di una novità divertente e, al tempo stesso, formativa. Il telo da salto rotondo è anche il più adatto per chi lo acquista per la prima volta, in modo da poterne testare i vantaggi e provarlo se non lo si conosce, è il più semplice e alla portata di tutti, anche dei neofiti.