Se ci capita di avere dolori al collo o dormire male ed essere sempre stanchi appena svegli, spesso il medico o il nostro migliore amico ci consigliano di curare di più la postura mentre siamo a lavoro, ma anche e soprattutto di acquistare un cuscino per la cervicale.
Di sicuro utilizzando questo tipo di cuscini riusciamo ad ottenere delle migliorie, e ci accorgiamo fin dai primi giorni che sia la qualità del sonno, sia i dolori al collo lentamente si affievoliscono. La cervicale è una porzione molto piccola della colonna vertebrale, ma allo stesso tempo importantissima considerate le ripercussioni che può avere per la saluta del corpo la sua infiammazione. Migliorare la qualità del sonno inoltre e migliorare anche la postura mentre riposiamo ci permette di sicuro di dire addio ad una serie di problemi che non sapevamo nemmeno essere collegati dalla cervicale. Oltre a sorreggere il peso della testa, le vertebre cervicali seppur piccole sono assai importanti per permetterci la rotazione del capo e consentirci la massima mobilità. Subiscono più di altre molto stress quando facciamo un lavoro sedentario e sono quelle che rischiano di infiammarsi più spesso. problemi che abbiamo al collo non rimangono mai solo nel collo, come accennato, si possono ripercuotere su tutto il corpo incodizionatamente. Proprio per questo motivo negli anni si sono sviluppati diversi studi e sono apparsi tantissimi modelli nuovi che cercano di migliorarsi costantemente, se siete interessati a scoprire i vari modelli o le offerte dei cuscini in commercio, ed altre curiosità in merito visitate il sito https://cuscinipercervicale.it.
I cuscini per la cervicale odierni generalmente vengono costruiti con due tipologie di materiali, ci sono cuscini che presentano la schiuma di lattice e cuscini memory foam. Entrambi questi materiali utilizzati sono del tutto di origine naturale, vengono trattati per rendere il cuscino piuttosto solido e al tempo stesso assecondare la naturale postura del collo. Il fatto che siano materiali naturali consente anche una migliore soluzione per pelli sensibili, e sostanzialmente sono anche ipoallergenici o anallergici. Ovviamente hanno delle forme particolari che andranno scelte in base alle proprie esigenze. Il lavaggio e la manutenzione di questo tipo di cuscini varia in base al materiale. Per quanto riguarda i modelli in schiuma di lattice solitamente possono essere lavati anche in lavatrice, ma se li inserite in lavatrice seguite pedissequamente le istruzioni di lavaggio e cercate di non farli centrifugare ad alte potenze. E’ consigliato farli asciugare all’aria. Per quanto riguarda il memory foam, il discorso è molto più complesso. Essendo un materiale diverso non potrete lavarlo né a mano né in lavatrice, al massimo potrete passare un panno umido sulla superficie.