Per quanto giovani gli activity tracker hanno già un background alle spalle fatto di evoluzione e progressive migliorie. Fra i primi a proporre la novità Polar, marchio pioniere sul mercato degli activity tracker, che non ha avuto comunque vita facile nel trovare il suo posto al sole sull’agguerrito mercato di questi dispositivi di monitoraggio dei parametri vitali. C’è anche da dire che il brand ha impiegato anni nel trovare l’eccellenza. I primi modelli, infatti, era inesatti e privi di connettività con gli altri device digitali. Che è successo poi? Nessun miracolo, ma la caparbietà e l’ostinazione del brand nel perseguire i propri obiettivi che l’hanno ricompensato con il successo dei nuovi modelli, figli di un provvidenziale aggiornamento del software dedicato.
I Polar Vantage hanno iniziato a camminare sulle loro gambe, senza bisogno di stampelle e a dargli la spinta è stato proprio l’apprezzamento della clientela che ha premiato gli sforzi del produttore. I primi tracker firmati Polar erano dei semplici rilevatori del battito cardiaco, sotto forma di fascia toracica, a dirla tutta piuttosto rudimentali. Il primo modello a polso by Polar risale al 2015, dopo che di acqua sotto i ponti ne era passata già parecchia, dando il tempo ai competitors di attrezzarsi e armarsi a puntino per nuove sfide di mercato.
Nel frattempo, la linea Vantage si arricchisce di funzioni e di sensori, tre gruppi in particolare basati sull’applicazione di elettrodi, 3D ed elementi ottici, collocati sul retro del dispositivo battezzato Precision Time. Malgrado i proclami del produttore il sistema ha risentito a lungo di anomalie funzionali fornendo dati spesso inaffidabili. Dopo che è stato aggiornato il software le misurazioni sono migliorate per quanto si continuino a ravvisare a volte delle imprecisioni. Cambiando brand, s’incrociano i Samsung Galaxy, un’opzione più simile allo smartwatch ma con funzioni specifiche di tracker con Gps integrato, un dispositivo impermeabile testato per la misurazione della frequenza cardiaca che piace molto per il design minimalista. Altro tracker da polso porta la firma di Suunto, brand finlandese specializzato in orologi. I suoi prodotti, pur non eleganti come altri, sono tracker multi-sport ideali per gli atleti. Questi ed altri tracker li potrete scoprire fra le offerte presenti sul portale web www.activity-tracker.it.