Non si contano i tipi di asciugatrici in commercio. ce ne sono a centinaia, ognuna diversa per tipologia, marca e prezzo come per esempio le asciugatrici da incasso. Ci soffermeremo per dovere di sintesi solo su alcuni tipi, invitando chi vuole saperne di più a visitare il sito www.asciugatricimigliori.it. Andando a pescare nel ‘mare magnum’ delle asciugatrici di ultima generazione troviamo i modelli a espulsione o a evaporazione che, a differenza di quelle a condensazione che sono provviste di un condensatore dotato a sua volta di un contenitore per la condensa, scaricano direttamente fuori tramite un apposito tubo il vapore prodotto in fase di asciugatura. In pratica, sono asciugatrici che mentre sono in funzione ‘fumano’ in quanto emettono vapore all’esterno.
Un modello ibrido, potremmo dire, dove il vapore acqueo viene poi raffreddato mediante un condensatore e scaricato fuori in forma liquida, ossia di acqua. Rispetto alle asciugatrici a condensazione questi modelli sono più economici ma, come si avrà intuito, richiedono la presneza di casa di un punto dove attaccarle per poter effettuare lo scarico al di fuori, in alternativa si dovrà creare lo scarico dovendo intervenire con un foro sulle pareti per far passare il tubo, magari in prossimità degli scarichi del bagno o della cucina. Oltre a queste tipologie, si possono trovare in commercio asciugatrici più rare e meno diffuse come quelle a centrifuga o a gas. Queste ultime vengono alimentate a metano o Gpl e hanno il vantaggio di far risparmiare in confronto a una macchina elettirca, ma devono necessariamente essere collegate all’impianto domestico dovendo adattare gli attacchi o creandone di nuovi.
Quella a centrifuga, invece, funzionano azionando delle vere e proprie centrifughe fino a 2500 giri al minuto sfruttando lo stesso meccanismo di una comune lavatrice, consumano una bazzecola ma i panni usciranno strizzati e comunque sempre umidi, se ne sconsiglia l’uso per indumenti delicati che ne uscirebbero letteralmente a pezzi, suggerita semmai come valido surrogato per chi ha una lavatrice ormai datata che non fa più la centrifuga come si deve. Se, però, si vuole un modello ibrido si consiglia di acquistare la lavasciuga, che ingloba in una sola macchina sia le funzioni di lavaggio che di asciugatura.