Cardiofrequenzimetri, i gradi di allenamento associati alle zone di rischio cardiaco
Quando si ha a che fare con il cuore bisogna andarci piano, ma c’è anche chi si spinge oltre nel corso di allenamenti sportivi o esercizi al di sopra delle proprie possibilità. Per tenere d’occhio il muscolo vitale per eccellenza c’è oggi il cardiofrequenzimetro che oltre a monitorare la frequenza del battito cardiaco fornisce anche utili indicazioni e dispensa consigli a chi sa leggere fra le righe per mantenere o ritrovare uno stile di vita salutare. Quando ci si allena, ad esempio, ci si sottopone a diversi livelli di sforzo, che rientrano in tre aree ‘target’ a seconda dell’intensità dell’attività fisica. C’è una fase di pre-allenamento che consiste nel riscaldamento del corpo che si prepara all’esercizio, anche in questa fase il battito può aumentare e lo si può facilmente rilevare direttamente dal polso o, meglio, con l’ausilio di un buon …