Robot da cucina, come è fatto?

Avete presente un robot da cucina? Per quanto sia accessoriato ha una struttura molto semplice,  un corpo macchina che supporta una miriade di accessori che gli permettono di fare tutto quello che si chiede a un buon robot, e anche molto di più. Lame, dischi, fruste, ganci per l’impasto, tutto quanto serve a una cucina elaborata, ma al tempo stesso sana e naturale. Sì, perché il robot da cucina è un paladino del buon mangiare, un fan dei cibi ‘bio’ anche se li strapazza e li tratta se non proprio coi guanti a colpi di frusta e di lama. Tanto semplice è la forma e la composizione del robot da cucina, tanto variegato è il ventaglio di accessori che lo accompagna, un kit di forme, formine, strumenti e testine intercambiabili che, all’occorrenza, trasformano la macchina per fargli fare proprio

Lavatrice, i modelli ‘oversize’

Se la famiglia è numerosa e composta da monelli sporcaccioni che non rinunciano a schizzi di sugo, macchie d’olio e salti nelle pozzanghere alla Peppa Pig, allora una normale lavatrice non potrà fare miracoli. Per nuclei familiari per così dire più affollati serve una lavatrice ‘over size’. Cosa si intende con questa terminologia che ci fa saltare in mente le modelle ‘curvy’ portatrici sane di mediterraneità? Niente a che vedere con le miss in carne, la lavatrice ‘over size’ è solo un tipo di lavatrice un pochino più ‘cicciotta’ dei modelli tradizionali, da cui si differenzia principalmente per la capienza. Sono lavatrici ‘oversize’ quelle che caricano oltre 10 chili di biancheria.

 Pare da subito scontato che le lavatrici chiamate a smaltire cicli di lavaggi con questa mole di bucato hanno costi differenti, ovviamente superiori, di quelli delle comuni lavatrici che

Essiccatori per alimenti, modelli a confronto

Sapere cosa mangiamo fa parte di un sano tenore di vita e in questo l’essiccatore può essere un valido aiuto per la sua funzione di conservazione dei cibi mediante un processo di disidratazione perfezionato e portato a termine dalla macchina. Nato come apparecchio ad uso professionale di largo impiego nell’industria di trasformazione alimentare, l’essiccatore per alimenti grazie allo sforzo delle principali case produttrici sta diventando un elettrodomestico sempre più diffuso nelle case, che risponde alla voglia di ‘bio’ e alla necessità di alimentarsi in modo salutare. Attraverso l’essiccazione dei cibi, che raggiunge una percentuale del 95%, si previene l’ossidazione e si sbarra la strada a microbi e agenti patogeni.

Ecco perché l’uso di un essiccatore per alimenti a scopi domestici è sinonimo di salute e cura di sé stessi e dei propri cari. Per non parlare del gusto, che resta

Che tipo di pinzetta scegliere?

Le pinzette sono un valido alleato nella nostra beauty routine. Grazie a loro possiamo eliminare i peli superflui dal viso, e apparire sempre in ordine. Si prestano bene a un uso domestico, e magari anche abbastanza frequente, come a uno professionale – se ne trovano per esempio anche nei centri estetici. Sul mercato ce ne sono a centinaia, ma tutte possono rientrare in 3 grandi categorie. Anche se hanno tutte la stessa finalità ci sono diversi tipi di pinzette tra cui scegliere quella che fa al caso nostro. vediamo quindi insieme come sono fatte, a cosa servono e quando è il caso di farne uso. Ulteriori informazioni e dettagli si possono trovare su questo portale web dedicato.

  La pinzetta piatta ha una punta di forma rettangolare. È decisamente indicata quando i peli da trattare sono particolarmente forti e resistenti.